Aiuta tuo figlio a comunicare con sicurezza e gestire le emozioni
Trasforma la paura di parlare in pubblico in un'opportunità per crescere e farsi ascoltare con autorevolezza!
Molti ragazzi si trovano bloccati dalla paura di parlare in pubblico
Questo può portare loro a perdere inutilmente opportunità, nella scuola e nella vita, per mancanza di corrette abilità comunicative.
Un adulto insoddisfatto è spesso stato un ragazzo che non ha mai avuto la possibilità di sviluppare le sue abilità di public speaking.
Te lo dico perché troppo spesso incontro adulti che hanno dovuto rinunciare ai propri obiettivi in quanto ormai rassegnati a non sapersi fare ascoltare.
La Soluzione
La mia Consulenza Individuale di Public Speaking offre un percorso personalizzato per affrontare questi problemi alla radice, con strumenti pratici e strategie efficaci.
Un'opportunità unica per aiutare i tuoi ragazzi a crescere nelle loro capacità comunicative, o per te che vuoi affinare le tue competenze di public speaking al fine di aiutarli.
Che tu abbia un ruolo educativo o voglia supportare tuo figlio in un percorso di crescita, questa consulenza è studiata su misura per chiunque desideri migliorare nel parlare in pubblico e gestire le emozioni.
A chi è destinata questa consulenza?
Cosa offre la Consulenza Individuale di Public Speaking?
Perché io
Monica Del Moro
Esperta in comunicazione, leadership e sviluppo aziendale
Specializzata in public speaking, comunicazione non verbale e sviluppo della leadership, con un approccio basato su metodologie persuasive e livelli logici identitari. È co-autrice del metodo MA-MU (Metodo Maieutico Multisensoriale), riconosciuto dalla comunità medico-scientifica e pubblicato su Journal of Biomedical Practitioners.
Con una formazione multidisciplinare, Monica possiede background accademico e professionale, con titoli prestigiosi come il Doctor of Business Administration (John Locke University, USA, Reg. n° IK362H) e un Master in International Commercial Law (John Locke University, USA, Reg. n° IK212M). È inoltre certificata come Practitioner e Master Practitioner in Programmazione Neuro-Linguistica (PNL) da Richard Bandler (certificati n° 152239 e n° 196320).
L’approccio di Monica Del Moro combina conoscenze teoriche avanzate e competenze pratiche, offrendo soluzioni efficaci per il miglioramento della comunicazione, della leadership e dell’organizzazione aziendale.
Come funziona la consulenza?
Posso far seguire la consulenza direttamente a mio figlio?
Assolutamente sì!
La consulenza è pensata per essere flessibile e adattabile alle tue esigenze e a quelle dei ragazzi. Se preferisci, le sessioni possono essere seguite direttamente da tuo figlio, con il mio supporto personalizzato per:
Tu come genitore puoi decidere il grado di coinvolgimento:
-
Puoi seguire la sessione insieme a lui, per apprendere strategie utili da continuare ad applicare a casa.
-
Oppure, lasciare che la consulenza sia uno spazio tutto suo, dove potrà lavorare in autonomia e sentirsi responsabilizzato.
La consulenza è uno strumento prezioso per aiutare i ragazzi a crescere, comunicare meglio e affrontare le sfide con fiducia.
Cosa pensano gli altri genitori
Non ci sono contenuti da mostrare
Qual è l’investimento per la consulenza?
1 ora di coaching individuale online
Un piccolo investimento per grandi risultati: meno stress e più sicurezza, grazie a un supporto dedicato
Pagamento criptato su server sicuro al 100%
5 sessioni online da un'ora ciascuna
Risparmi 100€ e assicuri un percorso strutturato per risultati più rapidi e duraturi.
Pagamento criptato su server sicuro al 100%
Pronto a fare il primo passo per il tuo successo o quello di tuo figlio?
Prenota la tua consulenza oggi stesso scopri il potenziale comunicativo, o perfeziona le tue stesse competenze educative e comunicative.
Hai altre domande?
Alcuni ragazzi iniziano con poco interesse...
...e poi trovano il corso coinvolgente e stimolante, scoprendo tecniche potenti e affascinanti di cui non conoscevano l’esistenza!
Ogni sessione è pensata per catturare la loro attenzione e stimolare il desiderio di migliorare, passo dopo passo.
È normale che un ragazzo inizialmente possa sentirsi poco motivato o addirittura intimorito dall’idea di affrontare una consulenza di public speaking. Spesso dietro al rifiuto si nasconde la paura di mettersi alla prova o il timore di non essere abbastanza bravo.
Come possiamo aiutarlo?
-
Presenta la consulenza come un'opportunità, non un obbligo. Spiega che non si tratta di un esame o di una sfida, ma di un’occasione per imparare con calma e in un ambiente accogliente.
-
Focalizzati sui benefici pratici. Mostra come la consulenza potrebbe aiutarlo a superare situazioni che lo mettono a disagio, come un'interrogazione, un discorso o una presentazione.
-
Coinvolgilo nella scelta. Chiedigli cosa vorrebbe migliorare e spiegagli che la consulenza sarà personalizzata sulle sue esigenze.
Se ha ancora dei dubbi...
Rassicuralo che sarà un momento rilassato, senza pressioni, e che io sarò lì per supportarlo, non per giudicarlo.
Può provare una sola sessione per vedere come si sente: spesso bastano pochi minuti per far nascere curiosità ed entusiasmo!
Se il dubbio persiste, possiamo fissare un breve incontro introduttivo per fargli vedere che la consulenza sarà un’esperienza utile e persino divertente!
Il ruolo dei genitori è fondamentale nel supportare i ragazzi durante il percorso di public speaking. Il programma include sessioni di coaching personalizzato per i genitori, fornendo strumenti e consigli pratici su come incoraggiare i figli a sviluppare le proprie competenze comunicative. I genitori possono partecipare attivamente offrendo feedback, creando un ambiente sicuro e aiutando i ragazzi a mettere in pratica le tecniche apprese.
Hai altre domande?
Compila il modulo per ricevere ulteriori informazioni.