Aiuta tuo figlio a parlare in pubblico con fiducia e autostima!
Il libro pratico per genitori ed educatori: migliora la comunicazione, l’autostima e la gestione delle emozioni dei ragazzi.
La paura di parlare in pubblico blocca tanti ragazzi
-
Esami orali, presentazioni e interazioni sociali generano ansia e insicurezza.
-
Molti adolescenti non ricevono gli strumenti adeguati per superare queste sfide cruciali.
Ti riconosci in questi pensieri?
-
"Vorrei che mio figlio fosse più sicuro di sé."
-
"Mi preoccupa che non riesca a esprimersi in momenti importanti."
-
"Non so come aiutarlo a gestire la paura di parlare davanti a un pubblico."
Non sei solo: il desiderio di offrire opportunità migliori ai propri figli è comune, ma pochi sanno come trasformarlo in azioni efficaci.
Sappiamo che la paura di parlare in pubblico è una delle principali difficoltà che i ragazzi affrontano oggi. Non solo può limitare la loro autostima, ma anche comprometterne il futuro scolastico e sociale. Come genitore, probabilmente ti sei già accorto che questa paura può impedire loro di esprimersi con sicurezza, di brillare in classe, e di costruire relazioni forti.
E questo, purtroppo, non si limita alla scuola.
Se non affrontata, questa paura può influenzare negativamente tutta la loro vita
La Soluzione
"Public Speaking Focus Ragazzi": il metodo per crescere con fiducia
Con il libro "Public Speaking per Ragazzi", tuo figlio potrà:
E a te, genitore, fornirà:
Perché io
Monica Del Moro
Esperta in comunicazione, leadership e sviluppo aziendale
Specializzata in public speaking, comunicazione non verbale e sviluppo della leadership, con un approccio basato su metodologie persuasive e livelli logici identitari. È co-autrice del metodo MA-MU (Metodo Maieutico Multisensoriale), riconosciuto dalla comunità medico-scientifica e pubblicato su Journal of Biomedical Practitioners.
Con una formazione multidisciplinare, Monica possiede background accademico e professionale, con titoli prestigiosi come il Doctor of Business Administration (John Locke University, USA, Reg. n° IK362H) e un Master in International Commercial Law (John Locke University, USA, Reg. n° IK212M). È inoltre certificata come Practitioner e Master Practitioner in Programmazione Neuro-Linguistica (PNL) da Richard Bandler (certificati n° 152239 e n° 196320).
L’approccio di Monica Del Moro combina conoscenze teoriche avanzate e competenze pratiche, offrendo soluzioni efficaci per il miglioramento della comunicazione, della leadership e dell’organizzazione aziendale.
A chi è adatto questo libro?
Questo libro è pensato per chiunque voglia aiutare i ragazzi a sviluppare fiducia in se stessi e capacità di comunicazione, in particolare:
- Studenti delle scuole
superiori e universitari
- Genitori: che
desiderano dare ai propri figli gli strumenti per affrontare con
sicurezza le sfide della scuola e della vita.
- Educatori
scolastici: che lavorano ogni giorno con ragazzi e
vogliono supportarli nel superare paure e insicurezze legate al
parlare in pubblico.
- Insegnanti:
interessati a offrire un valore aggiunto agli studenti, migliorando
la loro capacità di partecipare, presentare e interagire in
classe.
- Coach e formatori giovanili: che vogliono aiutare i giovani a sviluppare competenze essenziali per il futuro.
Con un approccio pratico e accessibile, questo libro è adatto a chiunque abbia a cuore il benessere emotivo e la crescita personale dei ragazzi!
Offri a tuo figlio la sicurezza che merita: acquista subito!
I 3 principali problemi derivanti dalla paura di parlare in pubblico
Molti genitori non si rendono conto che la paura di parlare in pubblico è spesso alla radice di una serie di difficoltà nelle seguenti aree della vita del ragazzo:
1. Problemi personali
- Autostima compromessa: La difficoltà a parlare in pubblico riduce la fiducia in se stessi, facendo sentire i ragazzi insicuri.
- Isolamento sociale: L'evitare situazioni sociali o l'impossibilità di partecipare a conversazioni di gruppo porta al senso di solitudine.
- Ansia e stress elevati: La paura di parlare in pubblico crea ansia, che a sua volta può sfociare in disturbi più seri, compromettendo il benessere mentale.
2. Problemi scolastici
- Rendimenti scolastici inferiori: Il timore di parlare in pubblico può influenzare negativamente le prestazioni in classe, impedendo al ragazzo di partecipare attivamente e di ottenere buoni risultati.
- Mancanza di opportunità future: La paura di parlare in pubblico è un ostacolo nelle interviste scolastiche e professionali. Le competenze comunicative sono essenziali per ogni carriera di successo.
- Difficoltà nelle presentazioni scolastiche: I ragazzi spesso evitano di fare presentazioni, compromettendo la loro capacità di emergere e di brillare.
3. Problemi relazionali
- Difficoltà nelle interazioni sociali: Un ragazzo che non sa come esprimersi si troverà a fare fatica a creare relazioni di valore con gli altri.
- Mancanza di leadership: Senza la capacità di parlare in pubblico, i ragazzi possono perdere opportunità di diventare leader nelle loro comunità o nel gruppo di amici.
A lungo termine...
Se non si affronta questo problema, gli effetti negativi possono continuare a crescere:
-
Sviluppo personale limitato: I ragazzi non potranno raggiungere il loro pieno potenziale.
-
Opportunità professionali ridotte: La mancanza di competenze comunicative può limitare le loro opportunità future.
-
Dipendenza dagli altri: Un ragazzo che non sviluppa la capacità di esprimersi rischia di diventare dipendente dagli altri,
compromettendo la sua autonomia e indipendenza.
Perché funziona
E' un metodo che trasforma la paura in fiducia!
-
Sviluppa autostima e sicurezza attraverso piccoli ma concreti successi.
-
Riduce l’ansia legata alle performance scolastiche e sociali.
-
Prepara tuo figlio per sfide future come colloqui di lavoro, networking e leadership.
Per di più: non si tratta solo di public speaking, ma di fornire strumenti di vita per affrontare le sfide quotidiane con determinazione e resilienza.
Non è un semplice manuale...
è un percorso di crescita!
Questo libro non si limita a essere una semplice guida al public speaking, ma offre un vero e proprio metodo trasformativo per affrontare la paura di parlare in pubblico.
Ogni capitolo è pensato per guidare il lettore (e il ragazzo) attraverso esperienze pratiche, esercizi di consapevolezza e strategie testate per superare le difficoltà comunicative e sviluppare fiducia e autostima.
Cosa lo rende diverso?
-
Approccio pratico e concreto: non solo teoria, ma esercizi pratici da fare insieme al ragazzo per metterli subito in azione.
-
Tecniche di gestione dell'ansia: il libro insegna come affrontare la paura che spesso paralizza durante le presentazioni pubbliche, aiutando il ragazzo a rimanere calmo e concentrato.
-
Strumenti per tutti: che tu sia un genitore, un educatore, un insegnante o un coach, troverai strategie applicabili a ogni tipo di relazione con i ragazzi, sia in ambito scolastico che sociale.
-
Un percorso di crescita personale: oltre a migliorare le abilità di public speaking, il libro aiuta i ragazzi a scoprire il loro potenziale e a imparare a comunicare in modo autentico e sicuro.
Questo libro è pensato per essere un compagno di viaggio nella crescita personale di ogni ragazzo, in grado di accompagnarlo passo dopo passo verso un futuro di successi, dentro e fuori la scuola.
Cosa pensano gli altri genitori
Non ci sono contenuti da mostrare
Scegli ora la soluzione convenienti per aiutarlo a parlare con fiducia e successo.
Scegli ora la soluzione convenienti per aiutarlo a parlare con fiducia e successo.
Nel libro troverai anche gli accessi
per dei bonus digitali extra.
Pagamento criptato su server sicuro al 100%
Prenota ora il tuo percorso completo
e ottieni bonus esclusivi!
Pagamento criptato su server sicuro al 100%
Hai altre domande?
Sì, è pensato per pre-adolescenti, adolescenti e giovani adulti (come studenti universitari), indipendentemente dal livello di timidezza o insicurezza
Assolutamente sì! Il libro è progettato per guidarti passo dopo passo, senza che tu debba essere un esperto.
Sì, ma il pacchetto completo offre un’esperienza più ricca e risultati più rapidi.
Il public speaking non è solo una competenza utile per parlare in pubblico, ma aiuta i ragazzi a sviluppare fiducia in sé stessi, migliorare le capacità di comunicazione e gestire le emozioni. Queste competenze sono fondamentali sia per il successo scolastico che per il loro futuro professionale, poiché aiutano i ragazzi a esprimersi chiaramente, a relazionarsi meglio con gli altri e a superare la paura di parlare davanti a un pubblico.
Hai altre domande?
Compila il modulo per ricevere ulteriori informazioni.